Lenti a contatto Morbide
Le lenti a contatto morbide a ricambio frequente hanno raggiunto oggi una grande diffusione. Grazie alle innovazioni degli ultimi anni a livello di materiali e di metodologie di costruzione è possibile correggere con successo tutti i difetti visivo: miopia,astigmatismo e ipermetropia. È inoltre possibile correggere anche la presbiopia , che impedisce la messa a fuoco da vicino grazie alle lenti a contatto progressive.
Molte problematiche del passato relative allo scarso comfort e alla possibilità di utilizzare le lenti a contatto solo per periodi ridotti sono state risolte con l’introduzione di nuovi materiali ad alta permeabilità all’ossigeno e a trattamenti che rendono la lente confortevole anche in presenza di scarsa lacrimazione.
Le lenti a contatto garantiscono una qualità visiva molto elevata, generalmente superiore alla correzione con occhiali. Sono confortevoli da indossare e adatte sia per un uso quotidiano sia per un uso saltuario, ad esempio per l’attività sportiva, in cui l’occhiale non offre la stessa praticità ed efficacia correttiva. Attraverso le indicazioni che verranno fornite dal contattologo durante l’applicazione delle lenti a contatto ognuno potrà sperimentare la tipologia più adatta alle proprie esigenze.
Fasi applicative delle lenti a contatto morbide disposable
Proponiamo un percorso di scelta della lente a contatto più opportuna in cui sarete seguiti da un nostro contattologo.
Primo incontro: valutazione refrattiva per lente a contatto, valutazione lacrimazione, valutazione topografica dei parametri corneali.
Secondo incontro: istruzioni per imparare a mettere e togliere la lente, insegnamento delle regole di manutenzione e consegna lenti di prova.
Terzo incontro: valutazione della visione e della compatibilità occhio-lente dopo 4-7 giorni di utilizzo.
Il programma si compone di circa 3 incontri che permettono al contattologo di valutare che la lente a contatto sia quella giusta e a voi di essere seguiti in ogni vostra necessità.
Lenti giornaliere
Le lenti a contatto giornaliere sono le più semplici da utilizzare: cambiando le lenti ad ogni utilizzo, si indossa sempre un prodotto pulito e sterile. A fine utilizzo non resta che toglierle e gettarle.
Le lenti a contatto giornaliere usa e getta sono la scelta ideale per chi le usa saltuariamente alternandole all’occhiale. Risultano essere inoltre la scelta migliore in attività particolari come in piscina o per una giornata al mare.
Nei portatori di lenti a contatto che soffrono ciclicamente di allergia stagionale, sono ideali per non accentuare e peggiorare i sintomi allergici, in quanto una lente sempre pulita non è veicolo di allergeni.
Queste lenti sono costruite per correggere la maggior parte dei disturbi visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo, ad oggi sono disponibili sul mercato anche lenti a contatto che correggono la presbiopia e le ametropie elevate.
Lenti quindicinali e mensili
Le lenti a ricambio quindicinale e mensile sono l’alternativa più economica alle lenti monouso. Sono facili da usare e confortevoli come le lenti giornaliere ma richiedono cura nella loro manutenzione. Possono essere applicate al mattino e tolte dopo il periodo di tempo consigliato dal contattologo. Dopo la rimozione è indispensabile una pulizia accurata poiché le lenti vanno riposte pulite nel loro portalenti e immerse nel liquido di manutenzione per la conservazione fino all’utilizzo successivo.
È importante ricordare che un’accurata igiene delle lenti a contatto è sempre la base per il successo dell’applicazione in totale sicurezza. L’efficacia dei nuovi liquidi di manutenzione ha inoltre raggiunto ottimi livelli e il tempo da dedicare alla pulizia delle lenti è sicuramente accettabile.
Anche il range di disponibilità delle lenti mensili copre la maggior parte dei disturbi visivi e necessità, compreso presbiopia e astigmatismo, anche in forme elevate.
Lenti cosmetiche
Se desideri cambiare il colore dei tuoi occhi oggi è possibile !
Disponibili in una vasta gamma di colorazioni , giornaliere o a ricambio mensile.
Anche le lenti cosmetiche coprono la maggior parte dei difetti visivi.
Lenti a contatto progressive
Se porti già lenti a contatto, ma non vedi più bene da vicino oppure, vuoi una soluzione alternativa all’occhiale da lettura o a quello progressivo, la soluzione è nelle lenti a contatto morbide multifocali che permettono di vedere bene da lontano e da vicino.
Sono disponibili in versione giornaliera , quindicinale e mensile.
Lenti a contatto su misura
Si sceglie questo tipo di applicazione nei casi in cui sia necessario correggere un difetto visivo non correggibile con lenti a ricambio frequente; oppure perché i parametri delle lenti disposable non garantiscono un’applicazione soddisfacente dal punto di vista tecnico sulla cornea del portatore.
Sono lenti a contatto che vengono costruite su misura per il portatore, necessitano di manutenzione come tutte le lenti non strettamente usa e getta ed hanno una durata variabile indicata dallo specialista.
Il nostro approccio alla contattologia è basato sui più recenti studi in materia e su una consolidata esperienza che ci hanno permesso finora di gestire anche i casi più delicati, per questo motivo abbiamo attrezzato il nostro studio con le più recenti strumentazioni. Collaboriamo inoltre con aziende produttrici di lenti a contatto specialistiche che dedicano risorse importanti alla ricerca di materiali sempre più biocompatibili con la fisiologia oculare.
Lenti a contatto rigide gas permeabili
Questo tipo di lenti sono disponibili con diversi tipi di geometria e con parametri personalizzabili, adatte ogni qualvolta il paziente non raggiunga piena soddisfazione con una morbida. I vantaggi sono dati dalla capacità della lente di garantire una superficie ottica regolare che maschera l’irregolarità della cornea sottostante e assicurare un buon ricambio lacrimale sotto la lente. Gli svantaggi riguardano principalmente la difficoltà di adattamento del paziente.
Lenti a contatto per cheratocono
Nel nostro studio di contattologia trattiamo tutti gli aspetti di gestione ottica del cheratocono coordinando la gestione del paziente con il medico oculista.
Il cheratocono è una patologia che insorge solitamente in giovane età e modifica la forma della cornea causando spesso fortissimi astigmatismi, che inducono una visione sfuocata e distorsioni delle immagini.
La correzione ottica con queste lenti a contatto permette spesso di ottenere una visione di qualità elevata, molto superiore a quella ottenibile con occhiali.
Nel nostro studio optometrico, grazie al continuo aggiornamento professionale e all’uso del topografo computerizzato, l’applicazione di queste speciali lenti a contatto risulta estremamente precisa e affidabile.
Lenti per il Controllo della progressione Miopica
Le lenti a contatto per ortocheratologia si indossano alla sera prima di andare a dormire e si tolgono al mattino , godendo poi per tutta la giornata di un’ottima visione senza utilizzare correzioni ottiche. L’ortocheratologia è un trattamento non chirurgico effettuato con lenti a contatto ad uso notturno. Nata oltre 30 anni fa, è stata raffinata nel tempo. I vantaggi straordinari rispetto ad altre lenti a contatto sono due:
- La lente viene indossata prima di andare a letto. al risveglio viene tolta, e il suo effetto correttivo consente di vedere nitido per tutto il giorno, senza indossare nessuna correzione.
- Permette un forte rallentamento della progressione della miopica (mediamente del 50%) , per questo è adatta ai soggetti giovani interessati al rallentamento della loro miopia nel momento in cui tende a crescere.
Queste lenti a contatto permettere un effetto di modellamento del profilo corneale per migliorare la vista già dal primo giorno di uso. Sono lenti molto sofisticate che lasciano passare una grande quantità di ossigeno alla cornea, necessario quando gli occhi sono chiusi e si dorme. Le lenti utilizzate sono certificate per ottenere risultati stabili e sicuri per il portatore. L’effetto correttivo dell’ortocheratologia è temporaneo e completamente reversibile: se deciderai di interrompere l’uso di queste lenti il tuo occhio in breve tempo ritornerà nelle sue condizioni iniziali. Per molte persone l’ortocheratologia notturna può essere una valida alternativa all’uso quotidiano di occhiali e lenti a contatto.
Inoltre sempre più numerosi gli studi che supportano l’efficacia del trattamento ortocheratologico per il controllo miopico nei bambini e negli adolescenti. In questi studi i ricercatori hanno verificato un significativo rallentamento della progressione miopica nei giovani che utilizzano lenti a contatto per ortocheratologia.
Due dei più recenti ed autorevoli studi in materia sono il “Singapore Study” del Dr. Khoo e lo studio condotto dal dipartimento dell’ Università di Tsukuba in Giappone.
I risultati ottenuti su un numero di oltre 100 bambini di età compresa tra i 10 e i 12 anni hanno confermato il rallentamento della progressione miopica nei soggetti che hanno utilizzato lenti a contatto per ortocheratologia rispetto ai bambini che utilizzavano solo gli occhiali.