Controllo della vista
Ottica Bolzoni non svolge attività medico-oculistica
Prenota online il tuo prossimo controllo. Scegli il giorno e l ‘orario che preferisci. Riceverai la conferma in giornata.
Attraverso l’esame optometrico della vista si può valutare, in modo completo, l’abilità visiva di una persona, tracciandone il profilo di efficienza visiva. Attraverso specifici test l’optometrista rileverà gli eventuali deficit funzionali e sensoriali spesso responsabili di evidenti sintomi fisici, come ad esempio mal di testa, equilibrio instabile, nausea, visione doppia o sfuocata.
L’esame della vista costituisce un elemento fondamentale nella scelta della correzione ottica più opportuna. Si tratta infatti di una fase essenziale in cui devono essere esaminati tutti gli aspetti che riguardano la visione considerando che un occhiale o una lente a contatto, per svolgere la propria funzione, deve essere basato su un’analisi refrattiva accurata.
Dopo il controllo visivo vi guideremo nella scelta degli occhiali e del tipo di lenti più adeguato alle vostre esigenze.
Il visual training è una ginnastica oculare specifica che aiuta ad ottimizzare i meccanismi naturali preposti al processo visivo.
In particolare serve a migliorare le abilità visive, mantenere una postura corretta, leggere meglio, più velocemente, senza stancarsi e senza creare tensioni ai muscoli della testa, del collo, delle spalle e della schiena in generale. Con il training visivo si possono ottenere notevoli miglioramenti visivi e percettivi ed è particolarmente indicato per il trattamento dei problemi più comunemente legati all’eccessiva richiesta di impegno visivo (studio, sport, lavori di precisione, computer, TV).
I risultati ottenibili di norma sono buoni, anche se dipendono dall’impegno e dalla costanza nell’applicazione delle tecniche impiegate durante il training e dalla predisposizione e partecipazione che il soggetto ha verso l’allenamento stesso.
Per chi necessita di una misurazione dei difetti visivi e del miglioramento del comfort visivo. Molte persone lamentano fastidio o difficoltà durante il lavoro al computer o durante lo studio. Mal di testa, difficoltà di concentrazione, appannamento o sdoppiamento sono sintomi comuni. Spesso possono essere eliminati o attenuati con gradazioni o lenti specifiche.
Per chi è interessato ad utilizzare lenti a contatto o vuole controllare o migliorare il loro utilizzo.
Il controllo delle lenti valuta:
Questo controllo serve a misurare la presenza o evoluzione dei difetti visivi classici, detti ametropie (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia*). Una volta completato il controllo si potrà decidere quale soluzione visiva utilizzare.
La topografia corneale è un esame strumentale per la valutazione della forma della superficie corneale. Per ottimizzare la scelta della lente a contatto sulla cornea, la topografia consente di individuare con precisione la forma migliore della lente a contatto morbida o rigida per i migliori risultati di comfort e fisiologia oculare.
Lenti a contatto notturne. Correggono il difetto visivo senza utilizzarle durante il giorno, e riducono la progressione della miopia.